Ho fatto
-
2023
- Formazione ambiti del Molise 2023
- Formazione continua SUPSI 2022
- Corsi di formazione 2019
- Gestione servizi 2016
-
2021
- IncluDi 2019
-
2020
- Ricerca valutativa 2018
-
2019
- Compagni di diritti 2012
-
2018
- Umanizzazione delle cure 2018
- Varese bene comune 2017
- Corso sul conflitto 2017
- Progettare la soglia 2016
-
2017
-
2015
- Comunicazione 2015
- So-stare sulla soglia 2014
- Appunti di Varese AdS 2011
- Varese AdS 2010
-
2014
- Buone pratiche in rete 2013
- Inart 2010
-
2013
- Mediazione al lavoro 2013
- Sportelli AdS 2012
- Fondo famiglia lavoro 2012
- Sulla soglia del centro 2012
-
2012
- Cooperare 2012
- Rete attiva 2010
- Ala 2006
-
2011
- Alboran 2011
-
2010
- Intrecci 2009
- Casa Onesimo 2008
-
2009
- Labora ma ora 2009
- Ops 2009
-
2008
- L'Aquilone 2008
- Il lavoro non basta 2006
- Territori per la salute mentale 2005
-
2007
-
2006
- L'Approdo 2005
-
2005
-
2004
-
2001
- Il Loto 2001
- Formazione per obiettori di coscienza 1995
Ops
Ops, Opportunità per Progetti Sostenibili è stato un progetto per l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, condotto dal Consorzio Provinciale Solco Varese.
Il progetto si è occupato di individuare delle modalità e degli strumenti di collaborazione tra le attività proposte dal Nucleo di Inserimento Lavorativo e quelle proposta da Enaip Varese.
Nell'ambito di questo progetto mi sono occupato di un percorso di ricerca valutativa che si è svolto a progetto ancora in corso e che ha previsto due fasi: durante la prima fase ho utilizzato due principali strumenti per formulare ipotesi sull’andamento del progetto: innanzitutto la documentazione che i partner e in particolare il capofila hanno potuto produrre per descrivere il progetto e l’andamento delle azioni realizzate; in secondo luogo ho realizzato 5 interviste ai soggetti coinvolti a diverso titolo e con ruoli differenti nel progetto;
nella seconda fase si è realizzato un incontro con tutti i partner, durante il quale si sono: in una prima parte dell’incontro esposte e messe in discussione le considerazioni rappresentate dalle slide prodotte dal lavoro della prima fase; nella seconda parte dell’incontro i partner hanno tentato, attraverso un’ulteriore discussione, di individuare un possibile riorientamento del lavoro degli ultimi mesi del progetto.
Ho anche redatto un report conclusivo del lavoro di ricerca.