Seguimi | linkedin | twitter |

Cooperare

Il percorso formativo Cooperare ha provato a costruire delle prassi collaborative tra le equipe dei centri diurni per persone con disturbi psichici delle cooperative La Centralina e Verde Agricola di Sondrio.

Alboran

Alboran è una cooperativa sociale che svolge diverse attività lavorative con l'inserimento di persone svantaggiate dell'hinterland milanese.

Casa Onesimo

Casa Onesimo è una struttura residenziale che accoglie sia persone richiedenti asilo politico, sia persone provenienti dal carcere per brevi permessi nell'ottica di una preparazione all'uscita, alla conclusione della pena.

Intrecci

Intrecci è una cooperativa sociale dell'hinterland milanese che gestisce servizi. Per la cooperativa mi sono occupato di condurre un lavoro di supervisione

Labora ma ora

Il progetto Labora ma ora è stato un progetto promosso dal Consorzio Solco Varese, finanziato dal Piano Provinciale Disabili della Provincia di Varese, e si è occupato di inserimento lavorativo di persone svantaggiate, in cooperativa, attraverso azioni di tirocinio, tutoraggio e mantenimento.

Ops

Ops, Opportunità per Progetti Sostenibili è stato un progetto per l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, condotto dal Consorzio Provinciale Solco Varese.

L'Aquilone

L'Aquilone è una cooperativa sociale che gestisce progetti e servizi rivolti a minori ed adulti in provincia di Varese con la quale sono entrato in contatto in una loro fase di riorganizzazione.

Il lavoro non basta

Il lavoro non basta è stato un percorso formativo biennale realizzato nell'ambito del Programma Innovativo Regionale per la salute mentale 2006/2008 finanziato dalla Regione Lombardia e promosso dall'Agenzia Lavoro e Integrazione dell'Azienda Ospedale Sacco di Milano.

Territori per la salute mentale

Territori per la salute mentale è stato un progetto finanziato dal fondo Europeo Equal, realizzato, nell'area di Varese, dal Consorzio Solco Varese.

Lavorare con i gruppi

Nell'ambito del corso di Tecniche di prevenzione e gestione del disagio giovanile, organizzato dal Cesvip di Varese, ho progettato e condotto il modulo formativo Lavorare con i gruppi e dentro i gruppi.

L'Approdo

L'Associazione Cascina Verde si occupa di trattamento e reinserimento di persone con dipendenza patologica. Tra le varie strutture che gestisce, L'Approdo è una comunità appartamento per il reinserimento sociale di persone tossicodipendenti, a Milano.

Luoghi della qualità sociale

L’Iniziativa Comunitaria Equal Luoghi della qualità sociale, ha previsto la stabilizzazione di una rete di servizi integrati (pubblici e del privato sociale) che si occupavano dell’accoglienza di fasce di popolazione ad alta esclusione sociale.

Lorenzo Fronte
sociologo, educatore
consulenza, formazione e ricerca a orientamento psicosociologico

+39 348 3826192
lor@lorenzofronte.it
lorenzo.fronte
linkedin
twitter

partita iva: 02926370129

Back to Top

Gentile visitatore, devo confessare che è difficile comprendere fino in fondo questa questione dei cookies. La cosa chiara è che sono dei files che potrebbero installarsi nel tuo computer nel momento in cui tu visiti un qualsiasi sito ed hanno lo scopo di facilitarti nella navigazione e/o capire chi sei. La cosa disdicevole è che io non ho fatto nulla per fare tutto ciò, ma il mio sito probabilmente usa questi cookies (mi hanno spiegato, anche semplicemente per collegarsi con i social networks). Perciò, secondo la legge, io sono tenuto ad avvisarti che il sito potrebbe utilizzare "cookies di profilazione, eventualmente anche di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente."

Inoltre devo permetterti di saperne di più attraverso un'informativa estesa che puoi raggiungere con il link qui sotto, attraverso il quale potrai anche permettere al tuo browser di negare l'installazione di qualunque cookie proveniente da questo sito, e devo precisare che se scegli di proseguire "saltando" il banner, acconsenti all'uso dei cookies.