Ho fatto
-
2022
- Corsi di formazione 2019
- Temporary management 2016
-
2021
- IncluDi 2019
-
2020
- Ricerca valutativa 2018
-
2019
- Compagni di diritti 2012
-
2018
- Umanizzazione delle cure 2018
- Varese bene comune 2017
- Corso sul conflitto 2017
- Progettare la soglia 2016
-
2017
-
2015
- Comunicazione 2015
- So-stare sulla soglia 2014
- Appunti di Varese AdS 2011
- Varese AdS 2010
-
2014
- Buone pratiche in rete 2013
- Inart 2010
-
2013
- Mediazione al lavoro 2013
- Sportelli AdS 2012
- Fondo famiglia lavoro 2012
- Sulla soglia del centro 2012
-
2012
- Cooperare 2012
- Rete attiva 2010
- Ala 2006
-
2011
- Alboran 2011
-
2010
- Intrecci 2009
- Casa Onesimo 2008
-
2009
- Labora ma ora 2009
- Ops 2009
-
2008
- L'Aquilone 2008
- Il lavoro non basta 2006
- Territori per la salute mentale 2005
-
2007
-
2006
- L'Approdo 2005
-
2005
-
2004
-
2001
- Il Loto 2001
- Formazione per obiettori di coscienza 1995
Casa Onesimo
Casa Onesimo è una struttura residenziale che accoglie sia persone richiedenti asilo politico, sia persone provenienti dal carcere per brevi permessi nell'ottica di una preparazione all'uscita, alla conclusione della pena.
Intrecci
Intrecci è una cooperativa sociale dell'hinterland milanese che gestisce servizi. Per la cooperativa mi sono occupato di condurre un lavoro di supervisione
Labora ma ora
Il progetto Labora ma ora è stato un progetto promosso dal Consorzio Solco Varese, finanziato dal Piano Provinciale Disabili della Provincia di Varese, e si è occupato di inserimento lavorativo di persone svantaggiate, in cooperativa, attraverso azioni di tirocinio, tutoraggio e mantenimento.
Ops
Ops, Opportunità per Progetti Sostenibili è stato un progetto per l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, condotto dal Consorzio Provinciale Solco Varese.
L'Aquilone
L'Aquilone è una cooperativa sociale che gestisce progetti e servizi rivolti a minori ed adulti in provincia di Varese con la quale sono entrato in contatto in una loro fase di riorganizzazione.
Il lavoro non basta
Il lavoro non basta è stato un percorso formativo biennale realizzato nell'ambito del Programma Innovativo Regionale per la salute mentale 2006/2008 finanziato dalla Regione Lombardia e promosso dall'Agenzia Lavoro e Integrazione dell'Azienda Ospedale Sacco di Milano.
Territori per la salute mentale
Territori per la salute mentale è stato un progetto finanziato dal fondo Europeo Equal, realizzato, nell'area di Varese, dal Consorzio Solco Varese.
Lavorare con i gruppi
Nell'ambito del corso di Tecniche di prevenzione e gestione del disagio giovanile, organizzato dal Cesvip di Varese, ho progettato e condotto il modulo formativo Lavorare con i gruppi e dentro i gruppi.
L'Approdo
L'Associazione Cascina Verde si occupa di trattamento e reinserimento di persone con dipendenza patologica. Tra le varie strutture che gestisce, L'Approdo è una comunità appartamento per il reinserimento sociale di persone tossicodipendenti, a Milano.
Luoghi della qualità sociale
L’Iniziativa Comunitaria Equal Luoghi della qualità sociale, ha previsto la stabilizzazione di una rete di servizi integrati (pubblici e del privato sociale) che si occupavano dell’accoglienza di fasce di popolazione ad alta esclusione sociale.
Progettazione educativa
Incontri formativi sulla progettazione educativa per il Consorzio Servizi Sociali del Verbano.
Il Loto
La cooperativa sociale Il Loto è una cooperativa di Gallarate che si occupa di percorsi di inserimento lavorativo di persone svantaggiate.