Pubblicazioni
- Tito e Sibilla 2022
- Buone prassi e strumenti per l'inclusione 2022
- Lavorare sulla soglia dei servizi 2021
- Disabilità, famiglia e servizi 2021
- Da progetto a processo 2018
- Compagni di diritti 2017
- Per costruire dispositivi formativi complessi 2016
- L’approccio basato sulle capacità e l’Amministrazione di Sostegno 2015
- Sostare insieme sulla soglia del centro diurno 2014
- Mi hanno attaccato l’amministratore 2014
- Conversando con gli AdS 2014
- Se il fallimento è anche uno strumento di lavoro 2008
- L’accoglienza e la presa in carico del paziente Ser.T. 2007
- Padri in gioco 2005
- Il compito sociale dei servizi di prossimità 2004
Il compito sociale dei servizi di prossimità
Sara Bardelli, Lorenzo Fronte, Il compito sociale dei servizi di prossimità, in Animazione Sociale n° 11, EGA, Torino, 2004.
Fra gli interventi nell’area della marginalità sociale comunemente definiti a bassa soglia hanno assunto un’importanza crescente i «servizi di prossimità», caratterizzati, nelle pratiche di assistenza, accoglienza e sostegno, dalla centralità della dimensione relazionale, dall’accettazione dell’incertezza, dalla flessibilità dell’accompagnamento e della proposta. Qui vengono presentati alcuni nodi critici e alcune questioni aperte per una più puntuale definizione del loro ruolo e della loro progettualità.
Scarica l'articolo completo
Altri scritti
- Europe in Action 2015
- So-stare sulla soglia 2015
- Capacità e custodia 2013
- La mediazione al lavoro 2013
- Sulla soglia del centro 2013
- Labora ma ora 2009
- Ops 2009
- Ma voi cosa ci fate qui? 2007
- Scritti 2007